I contenuti sono fondamentali per un posizionamento di un sito web.
Google negli anni si è evoluto molto nella capacità di poter comprendere se i contenuti di una risorsa online sono utili o meno per gli utenti, con effetti diretti sul Trust e Ranking della risorsa.
Siamo passati da valutazione tecniche della struttura dei contenuti, a valutazioni (anche) semantiche, a valutazioni (anche) di intento di ricerca degli utenti.
Questo articolo è una guida generale per la redazione di contenuti SEO oriented (ossia ottimizzati per i motori di ricerca), che tocca alcuni aspetti chiave per chi si avvicina per la prima volta all’argomento, oppure per coloro che hanno necessità di approfondirne alcuni aspetti. Sono disponibili molti libri e risorse molto dettagliate relative al Content…
Leggi tutto
Nella giornata di ieri, mercoledì 1° agosto, Google ha confermato su Twitter che in settimana ha pubblicato un ampio aggiornamento dell’algoritmo di base. La community di ricerca, infatti, aveva notato diversi cambiamenti in SERP a partire da lunedì 30 luglio.
Già nei mesi di marzo e aprile Google aveva confermato di aver apportato sostanziali modifiche al suo algoritmo di base, mirati a premiare i contenuti di qualità:
“Ogni giorno effettuiamo una o più modifiche ai nostri algoritmi progettate per migliorare le pagine dei risultati di ricerca. Alcune di esse sono focalizzate su miglioramenti specifici. Altre rappresentano, invece, grandi cambiamenti. La settimana scorsa abbiamo rilasciato un ampio aggiornamento dell’algoritmo di base. Lo facciamo regolarmente, più volte all’anno. Alcuni siti potrebbero notare una perdita di traffico e di… Leggi tutto
Quilivorno.it nasce il 7 aprile 2011 dalla visione di Michelangelo Sarti (Direttore) e Giacomo Niccolini (Caporedattore).
Quilivorno è un quotidiano locale esclusivamente online (testata giornalistica registrata), che fa della velocità di informazione e presidio del territorio il suo punto di forza, assieme alla visione ed impiego del canale digitale come opportunità di crescita.
Ad aprile 2018, a distanza di 7 anni, i visitatore unici mensili sono oltre
600.000, con una media di
20.000 utenti al giorno e
picchi 30.000-40.000 utenti al giorno.
La
community social conta oltre 50.000 follower, prevalentemente presenti nel canale
Facebook, ma anche su
Twitter ed
Instagram.
È proprio per lo sviluppo dei canali social, che Quilivorno.it ci ha scelto come Digital Agency. Lo sviluppo di campagne ad hoc ha portato…
Leggi tutto
Analizzando i siti web dal punto di vista SEO è molto facile incappare in diversi errori di ottimizzazione. Di seguito ne elenchiamo i 10 più diffusi (secondo la nostra esperienza).
Utilizzo del nofollow al posto del noindex
A volte è necessario impedire ad una pagina web di essere mostrata all’interno della pagina dei risultati del motore di ricerca. Ciò può essere utile al fine di evitare problemi di contenuti duplicati, per nascondere le aree riservate di un portale, per non fare indicizzare alcune pagine di test, etc…
Per comunicare a Google di non indicizzare una determinata pagina web il meta tag corretto da utilizzare è il “noindex”. Molto spesso, invece, viene utilizzato erroneamente il rel “nofollow”.
Il tag “nofollow”, infatti, serve per chiedere…
Leggi tutto
Creare un contenuto inserendovi parole chiave e caso, senza aver fatto una keyword research preventiva e senza avere una strategia in testa significa buttare via del tempo. Non è possibile, infatti, creare contenuti casuali e pensare di ottenere buoni risultati.
Per generare lead e creare un traffico redditizio e di alta qualità è necessario avere una strategia SEO.
Come redigere contenuti strategici orientati alla SEO
Definire il topic del contenuto
Per prima cosa occorre individuare l’argomento (o topic) da trattare. È opportuno chiedersi quale valore aggiunto possiamo offrire agli utenti del web in base alla conoscenza/esperienza acquisita nel tempo sul settore di mercato in cui operiamo.
Definire il target di riferimento
Il passo successivo è quello di individuare il proprio pubblico. Lo si fa…
Leggi tutto
Dopo soli 5 mesi dopo aver aumentato la lunghezza degli snippet di ricerca, qualche giorno fa
Google ha confermato che ha diminuito la lunghezza della description visualizzata nella sua SERP.
“I nostri snippet di ricerca sono tornati ad essere mediamente più brevi rispetto a quelli delle ultime settimane”, – ha dichiarato Danny Sullivan. Poi ha aggiunto:
“Ora sono leggermente più lunghi rispetto a prima del cambiamento effettuato lo scorso dicembre”.
Occorre ricordare, però, che già a dicembre Google aveva evidenziato come non fosse necessario precipitarsi ad espandere il meta tag description del proprio sito web.
“Non esiste una lunghezza fissa per gli snippet di ricerca. La loro lunghezza varierà in base a ciò che i nostri sistemi riterrano più utile. Inoltre, Google non stabilirà una… Leggi tutto
La normativa GDPR (General Data Protection Regulation) è un regolamento europeo che, in linea generale, rende uniformi le attuali disposizioni in vigore nei singoli stati dell’unione entrato in vigore nel Maggio del 2016. La compliance sarà obbligatoria dal 25 Maggio del 2018.
Il nuovo regolamento presenta novità di rilievo, importanti per la tutela dei dati delle persone fisiche ed impone alle aziende una cura ed un controllo superiore al passato. Le aziende sono coinvolte in modo proporzionale a parametri relativi alla dimensione, alla tipologia dei dati trattati ma anche alla tipologia ed alle modalità del trattamento eseguito.
I provvedimenti si dividono in 2 macro aree, una vede il coinvolgimento di praticamente tutti i siti, ed abbiamo già trattato i punti chiave nel…
Leggi tutto
Digital Growth Sponsorship è il nome del servizio che offriamo come agenzia di Digital Marketing per valorizzare al massimo le sponsorizzazioni dei nostri clienti.
Partiamo da una premessa importante: le sponsorizzazioni “funzionano”?
La domanda è lecita e piuttosto frequente, anche se poco focalizzata. Le sponsorizzazioni possono partire da una o più necessità:
Brand Awareness
Incremento vendite/contatti
Fidelizzazione collaboratori, clienti, partner
Filantropia e sociale
Favore ad amici, clienti e partner
..Passione: attività spinta dalla passione per il settore e non dal ritorno di visibilità
Le sponsorizzazioni più diffuse per tipologia sono:
Sponsorizzazioni sportive
Sponsorizzazione categoria di appartenenza (eventi, fiere, manifestazioni)
Sponsorizzazioni extra-categoria
Ed ancora, possono essere suddivise per
canali sui quali verrà ripresa (online, TV, radio, stampa),
area geografica (locale, nazionale, internazionale),
visibilità in funzione… Leggi tutto
Vendere su Amazon (con partita iva) è piuttosto semplice, anche se la fase di start-up, che prevede l’invio di documentazione e controlli che possono richiedere alcune settimane.
In questo articolo saltiamo l’aspetto strategico nel quale inserire il canale Amazon all’interno della tua strategia di vendita online, affrontando in modo specifico alcuni degli aspetti principali da tenere in considerazione.
Su Amazon esistono 2 tipolgie di account venditore, Account di Base e Account Pro:
Amazon Account di Base
Vendi piccole quantità
Adatto a venditori con meno di 40 vendite al mese
Non dovrai pagare fino a quando non venderai qualcosa
Commissione di chiusura fissa per articolo venduto: € 0,99
Amazon Account Pro
Vendi grandi quantità
Adatto a venditori con più di 40 vendite al mese
L’offerta…
Leggi tutto
Il 12 marzo Google ha confermato il sospetto aggiornamento di cui parlavano alcuni webmaster: nei primi giorni di marzo, infatti, le pagine dei risultati del motore di ricerca avevano subìto alcuni cambiamenti.
Si è trattato di un “ampio aggiornamento dell’algoritmo di base” che Google esegue più di una volta all’anno e non c’è nulla di specifico che un sito possa fare per “correggere” il proprio posizionamento dopo l’esecuzione di ognuno di essi. Lo scopo di questo update pare sia quello di premiare “le pagine che in precedenza erano sotto-ricompensate”.
Ecco la dichiarazione di Google rilasciata su Twitter:
“Ogni giorno Google rilascia una o più modifiche progettate per migliorare i risultati di ricerca. Alcune sono focalizzate su miglioramenti specifici, altre sono grandi cambiamenti. La scorsa settimana… Leggi tutto