Come sappiamo, la comparsa della
Sindrome Respiratoria Acuta Grave di
Coronavirus 2 (
SARS-CoV-2), che causa la malattia respiratoria
COVID-19 (CO-rona VI-rus D-isease e l’anno d’identificazione, 2019), diffusa prima come epidemia e in seguito come pandemia globale, ha portato vari paesi nel mondo ad
adottare misure si spostamento più o meno restrittive.
Google ha pensato così di utilizzare i dati in proprio possesso e renderli pubblici affinchè possano essere di aiuto a comprendere meglio alcune dinamiche.
I dati raccolti da Google sono completamente
anonimi e saranno disponibili per un
periodo di tempo limitato.
Il servizio dovrebbe essere a supporto della
comunità scientifica, per comprendere meglio le dinamiche di diffusione e rallentamento del virus, in funzione delle misure adottate in aree geografiche specifiche.
Oltre a questo,…
Leggi tutto